Skip to content

Tipologia: Corso Online
Durata: 6 ore
Lingue: Italiano 

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche dei luoghi di lavoro e delle attrezzature, descrivere le disposizioni previste dal TU sulla Sicurezza per l’uso di attrezzature munite di videoterminali, le disposizioni relative al pericolo di incendio e primo soccorso, descrivere le caratteristiche delle disposizioni relative allo stress lavoro correlato e le caratteristiche dei modelli organizzativi per la sicurezza.

DESTINATARI

Dirigenti così come definiti dal D.Lgs 81/2008, art. 2, comma 1, lettera d;​

Il corso, della durata di 6 ore, è progettato e realizzato secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012.​

CONTESTO NORMATIVO:

Il corso di formazione per Dirigenti intende fornire la formazione al personale che ricopre ruoli di dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.lgs 81/08 e l’accordo Stato Regioni del 21/12/2011 e s.m.i.​

L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.lgs 81/08, definisce “Dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

 

MODULO 1 – Gli aspetti giuridico-amministrativi della sicurezza

  • Decreto 81/2008
  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Evoluzione della normativa sulla sicurezza sul lavoro
  • Il sistema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali
  • Il sistema istituzionale
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • La formazione in azienda: strumenti e metodologie
  • Test formativo

MODULO 2 – Disposizioni relative al pericolo incendio

  • Il rischio di un incendio
  • La prevenzione antincendio
  • La protezione da un incendio
  • Test formativo

MODULO 3 – Primo soccorso

  • Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso
  • Gli step del primo soccorso
  • Emergenze mediche e primo soccorso
  • Test formativo

MODULO 4 – Stress lavoro correlato

  • Stress lavoro correlato: la normativa in vigore
  • Lo stress lavoro – correlato
  • Prevenire lo stress
  • Gestire lo stress con la mindfullness
  • Valutazione del rischio stress lavoro – correlato
  • Test formativo

MODULO 5 – Modelli organizzativi per la sicurezza

  • Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001
  • Modello organizzativo esimente
  • Conformità del modello organizzativo
  • La gestione dei rifiuti per enti ed imprese
  • Test formativo

Test finale

 

Prodotto da: Piazza Copernico/Conformity

CODICE CORSO: TUS_ACC_CONF_AGG_DIR

 STAMPA

Torna su