Conformity Academy è una società satellite operativa di PIAZZA COPERNICO, azienda leader nel mercato italiano dell’e-learning, che integra, in un unico progetto formativo, una efficiente piattaforma LMS offerta in cloud, lo sviluppo di Learning Object ad hoc, un ampio catalogo di corsi online e vari servizi di supporto all’erogazione dei progetti di formazione.
Conformity Academy è nata per rispondere specificamente alle esigenze formative delle PMI italiane, in costante evoluzione a causa dei processi di Digital Transformation delle economie produttive.
Sebbene nelle PMI italiane – soprattutto quelle con più di 10 addetti – la domanda di Hard & Soft Skill sia elevata, e forte sia l’esigenza di abbracciare la filosofia di Industria 4.0 e dell’e-Commerce per ricollocarsi con marchio MADE IN ITALY nei mercati internazionali, spesso le piccole dimensioni e la limitatezza dei budget non consentono la creazione di ACADEMY interne specificamente dedicate alla formazione del proprio personale.
E’ proprio partendo da questa esigenza forte ma attualmente ancora insoddisfatta che PIAZZA COPERNICO, da moltissimi anni fornitore di contenuti e di soluzioni didattiche tailor made per le grandi aziende, ha scelto di creare una CONFORMITY e-LEARNING ACADEMY specificamente dedicata alle PMI.
Conformity Academy è nata, come parte integrante di PIAZZA COPERNICO, con l’intento di offrire al mondo delle PMI e dei professionisti la stessa tecnologia innovativa, la stessa ricchezza di servizi, la stessa qualità formativa e la stessa convenienza economica che vengono offerte alle grandi imprese, banche e assicurazioni, utilities e brand noti a livello internazionale.
Con Conformity Academy PIAZZA COPERNICO vuole rivolgersi a tutte le piccole imprese, le associazioni, i singoli professionisti che vogliono accedere a una formazione e-learning di qualità e certificata per sé stessi, e/o che presidiano un proprio mercato e vogliono diventare protagonisti attivi nel campo della formazione offrendo ai propri clienti una formazione di qualità in modo poco macchinoso e a prezzi accessibili.
Conformity Academy vuole essere quindi un unico sistema integrato di offerta di formazione e-learning che si rivolge soprattutto ai soggetti che sono il perno dell’innovazione e delle consulenza nel mondo delle PMI:
- Associazioni di categoria, Organizzazioni datoriali o Enti paritetici, che già aggregano a vario titolo PMI, società o professionisti, offrendo ai propri associati vari servizi. Obiettivo è ampliare il catalogo dei servizi erogati, mettendo in grado i propri associati di creare una specifica ACADEMY formativa interna, oppure offrire direttamente i servizi formativi ai propri utenti.
- Società di consulenza, specializzate su determinati contenuti o presenti in determinati segmenti di mercato. Obiettivo, oltre all’ampliamento dei servizi erogati alle PMI proprie clienti mettendole in grado di accedere a un sistema di formazione collaudato, è la possibilità di offrire a propria volta anche servizi formativi , realizzando accordi per la co-produzione e la commercializzazione di nuovi corsi di e-Learning, senza investimenti iniziali se non le proprie competenze.
- Professionisti consulenti, esperti di determinati contenuti o presenti in determinati segmenti di mercato, che vogliono accedere direttamente ai servizi formativi per proprio uso oppure creare delle ACADEMY per le PMI clienti e stringere accordi per la coproduzione e la commercializzazione di nuovi corsi e-learning.
Obiettivo primario delle possibili partnership attivabili in Conformity Academy è quello di trasformare gli obblighi formativi in opportunità, facendo diventare gli iscritti veri protagonisti attivi nel campo della formazione digitale e ampliando il catalogo dei servizi offerti alle PMI associate e/o clienti:
- CORSI CERTIFICATI per adempiere agli obblighi formativi previsti dalla normativa italiana per le PMI, con il rilascio del relativo certificato da parte di enti accreditati;
- CREDITO D’IMPOSTA per permettere alle PMI di poter usufruire dei vantaggi fiscali legati alla formazione, come quelli, ad esempio, di Industria 4.0;
- FORMAZIONE FINANZIATA per garantire la valorizzazione del capitale umano delle PMI in base ai piani aziendali o generali gestiti da Enti paritetici o Fondi interprofessionali;
- AGGIORNAMENTO CONTINUO sulla normativa o sulle Soft-Skill richieste dai processi di digitalizzazione e innovazione tecnologica.