Skip to content

 

Tipologia: Corso Online
Durata: 8 ore
Lingue: Italiano 

 

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obbiettivo del corso RSPP Datore di Lavoro è fornire ai datori di lavoro le informazioni e gli strumenti necessari ad effettuare la valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori nella propria azienda. Dotare i partecipanti dell’attestato di frequenza necessario per poter assumere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione in azienda.

DESTINATARI

Il target del corso RSPP Datore di Lavoro è composto dai Datori di Lavoro che, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., intendano svolgere, nei casi previsti dal decreto stesso, i compiti propri del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi. Il corso è strutturato secondo quanto stabilito dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011e s.m.i., pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012.​
Il Datore di Lavoro potrà assumere le funzioni di RSPP nei seguenti casi:​

  • Aziende artigiane e industriali: fino a 30 addetti​
  • Aziende agricole e zootecniche: fino a 30 addetti​
  • Aziende della pesca: fino a 20 addetti​
  • Altre aziende: fino a 200 addetti​

Nel caso in cui non sia possibile per il datore di lavoro l’assunzione dell’incarico di RSPP, si dovrà provvedere ad incaricare un impiegato interno o rivolgersi ad un RSPP esterno. Si specifica che il dipendente designato all’incarico dovrà seguire il corso di RSPP consulente esterno. La funzione di RSPP interno o esterno all’azienda prevede la qualificazione delle figure preposte attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione in dipendenza del settore ATECO dell’impresa.

CONTESTO NORMATIVO:

Il corso formativo per l’assunzione diretta da parte del Datore di lavoro dei compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione dei Rischi (Datore di Lavoro – R.S.P.P.), si attiene ai contenuti previsti dal D.M. 16/01/97, le indicazioni del D.Lgs. n. 81/08 TESTOUNICO e s.m.i. e l’Accordo STATO REGIONI N.223/CSR del 21/12/2011 e s.m.i. per la formazione del Datore di Lavoro con il ruolo di R.S.P.P.​
Il percorso formativo dovrà essere completato per le 8 ore residue, con la frequenza di corsi frontali relativi al modulo 3 (tecnico) e al modulo 4 (relazionale), non eseguibili a norma di legge in modalità e-learning.

 

PROGRAMMA DEL CORSO:

 

MODULO 1 – Gli aspetti giuridico – normativi della sicurezza

  • Decreto 81/2008​
  • Principi giuridici comunitari e nazionali​
  • Evoluzione della normativa sulla sicurezza sul lavoro​
  • Il sistema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali​
  • Caratteristiche del D. Lgs. 231/2001​
  • Il sistema istituzionale​
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati​
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti​
  • I soggetti responsabili del sistema di prevenzione e protezione​
  • La formazione in azienda: strumenti e metodologie​
  • Test formativo

MODULO 2 – La gestione e l’organizzazione della sicurezza

  • L’elaborazione del DVR​
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria​
  • La gestione delle emergenze​
  • Il contratto di appalto: la valutazione dei rischi da interferenza​
  • Guida alla procedura d’appalto​
  • Modello organizzativo esimente​
  • Conformità del modello organizzativo​
  • La gestione dei rifiuti per enti ed imprese​
  • La vigilanza e le procedure ispettive: D.lgs 106/2009​
  • La documentazione tecnico-amministrativa​
  • Il rischio di un incendio​
  • La prevenzione antincendio​
  • La protezione da un incendio​
  • Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso​
  • Gli step del primo soccorso​
  • Emergenze mediche e primo soccorso​
  • Test formativo

Test finale

 

Prodotto da: Piazza Copernico/Conformity

CODICE CORSO: TUS_ACC_CONF_RSPP

 STAMPA

Torna su