PMI innovative: sostenute da incentivi fiscali e Fondo Innovazione
Le PMI innovative rappresentano il cuore pulsante dell’economia, spesso alimentate dall’audacia delle startup che trovano terreno fertile negli incentivi fiscali e nel supporto del Fondo Innovazione. Incentivi e finanziamenti si concentrano principalmente sulla promozione di iniziative nel campo digitale e ambientale, facilitando così il loro sviluppo.
Il Fondo Innovazione sostiene attivamente lo sviluppo delle PMI e delle startup innovative, offrendo finanziamenti mirati e consulenza strategica per favorire l’adozione di soluzioni digitali e green. Infatti, il rapporto annuale del MIMIT sulle politiche di supporto alle startup e alle PMI innovative italiane evidenzia un aumento di 14.264 nuove entità nel corso degli ultimi anni.
Visione territoriale e demografica
Le startup innovative mostrano una distribuzione geografica diversificata:
- significativa presenza nel Sud Italia, che rappresenta oltre il 25% del totale nazionale.
In particolare, la Campania spicca con oltre 1.400 startup attive. - La Lombardia rimane in vetta al Nord-ovest, contribuendo al 27,6% delle startup innovative del settore.
Le startup giovanili costituiscono il 17,6% del totale nazionale, mentre quelle femminili rappresentano il 13,2%.
Il dominio dell’ICT tra le PMI innovative
La presenza dell’ICT emerge con forza nel panorama economico del 2022, dove queste imprese impiegano complessivamente 50.000 dipendenti, con una crescita del 17,5% rispetto all’anno precedente.
I settori legati alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione rappresentano il 39,3% dell’intero panorama, con la produzione software in prima linea.
Gli incentivi fiscali per gli investimenti in startup e PMI innovative hanno coinvolto ben 19.000 operazioni, generando un flusso di investimenti superiore ai 290 milioni di euro. Parallelamente, il Fondo Nazionale per l’Innovazione ha erogato nel 2022 finanziamenti per 2 miliardi di euro, con un focus prevalente sulla transizione digitale (30%) e sul green (19%).
Focus sul digitale e sul green
Le PMI innovative puntano sempre più su soluzioni digitali e sostenibili, abbracciando tecnologie all’avanguardia e pratiche eco-friendly per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale.
Investire in soluzioni green non solo riduce l’impatto ambientale delle PMI, ma apre anche nuove opportunità di mercato e favorisce l’attrazione di investitori sensibili alle tematiche ambientali.
Prospettive di crescita
Con incentivi e supporto del Fondo, PMI e startup innovative trovano risorse per crescere sostenibilmente, contribuendo alla trasformazione digitale e ambientale.