Skip to content

Le criptovalute rivoluzioneranno i sistemi monetari?

  • News

Le criptovalute hanno trovato terreno fertile durante la pandemia, acceleratore per la digitalizzazione dei mezzi di pagamento e per l’abbandono del contante.

In questo contesto, le banche centrali hanno promosso la creazione delle proprie criptovalute digitali, già decentralizzate e non sottoposte a normative.

Secondo Adriano Gerardelli, responsabile Financial Services in Italia di Minsat, l’evoluzione delle valute digitali richiede una pianificazione ordinata e coordinata. Infatti, la loro integrazione all’interno dei sistemi di pagamento è uno dei requisiti che la maggior parte delle banche centrali sta imponendo in termini prospettici.

In contesti bancarizzati come l’Italia, le criptovalute potrebbero teoricamente diventare un complemento al contante o, comunque, contribuire alla stabilità monetaria e finanziaria del paese. Questo può avverarsi però solo all’interno di un sistema di pagamento che muove verso la digitalizzazione, l’aumento del commercio elettronico e il miglioramento delle transazioni.

Le quattro sfide per lo sviluppo delle criptovalute

Scalabilità affinché vengano create le infrastrutture necessarie alle valute digitali.

Capacità di elaborare ingenti numeri di transazioni in tempi ridotti.

Resilienza per far fronte ad attacchi o disastri naturali.

Sostenibilità per ottenere dispositivi e sistemi più efficienti dal punto di vista energetico.

Come per tutti i metodi di pagamento digitale, l’adozione massiva delle criptovalute e la loro accettazione da parte dei cittadini dipenderà da come i vantaggi verranno percepiti. A prescindere da questo, la tecnologia giocherà in entrambi i casi un ruolo centrale nei prossimi anni.

Scopriamo la Blockchain

Conformity offre il corso di formazione interamente dedicato al tema – Blockchain: una tecnologia innovativa e rivoluzionaria al servizio dei comportamenti etici, trasparenti e responsabili.

Il corso, approfondendo e analizzando l’universo delle criptovalute, tenta di risponde in modo positivo ad un quesito sicuramente attuale. Può una tecnologia accrescere la qualità della vita di una comunità, mettendo in evidenza pubblicamente i comportamenti etici e responsabili di imprese, individui, collettività e territori?
Il corso in oggetto illustra le caratteristiche tecniche della blockchain e offre uno sguardo sulle sue possibili e innumerevoli applicazioni, anche in ambito finanziario e assicurativo.

Contattaci per ulteriori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Torna su