Skip to content

Fondo Nuove Competenze 2025: benefici per le PMI

  • News
Il Fondo Nuove Competenze 2025 rappresenta una misura strategica per le PMI italiane che desiderano aggiornare le competenze dei propri dipendenti, con particolare attenzione all’innovazione e alla sostenibilità.

Promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, il FNC si propone di rafforzare la competitività delle aziende attraverso percorsi formativi che favoriscono la transizione digitale e lo sviluppo sostenibile.

Chi può accedere al Fondo Nuove Competenze 2025

Il Fondo Nuove Competenze 2025 è accessibile a tutti i datori di lavoro privati che abbiano sottoscritto accordi collettivi per la rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati alla formazione dei dipendenti.

I beneficiari possono ottenere il rimborso dei costi del personale per le ore dedicate alla formazione, con le seguenti agevolazioni:

  • 60% della retribuzione oraria;
  • 100% dei contributi previdenziali e assistenziali sulle ore di formazione.

Ogni lavoratore può partecipare a corsi di formazione per un minimo di 30 ore e un massimo di 150 ore.

Vantaggi per le PMI

Aggiornamento delle competenze senza costi aggiuntivi

Uno dei principali benefici del Fondo Nuove Competenze 2025 per le PMI è la possibilità di aggiornare e potenziare le competenze del proprio personale senza incidere sui bilanci aziendali. Grazie al rimborso della retribuzione e dei contributi, le aziende possono investire nella formazione senza subire un impatto economico negativo.

Maggiore competitività e innovazione

Le PMI possono utilizzare il Fondo per sviluppare competenze strategiche in ambiti chiave come:

  • transizione digitale e intelligenza artificiale;
  • sostenibilità e impatto ambientale;
  • economia circolare;
  • efficientamento energetico;
  • welfare aziendale e benessere organizzativo.

Migliorare la preparazione dei dipendenti in questi settori consente alle aziende di essere più competitive in un mercato sempre più orientato all’innovazione e alla sostenibilità.

Fidelizzazione e crescita dei dipendenti

Investire nella formazione dei dipendenti è anche un modo per migliorare il clima aziendale, favorire la fidelizzazione e aumentare il livello di soddisfazione dei lavoratori. La crescita professionale è infatti un elemento chiave per il benessere organizzativo e la produttività.

Accesso a una formazione di qualità 

Il Fondo Nuove Competenze 2025 prevede che la formazione sia erogata da enti accreditati come Università, ITS, scuole, centri di ricerca e altri organismi riconosciuti. Questo garantisce percorsi formativi di alto livello, progettati per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende e dei lavoratori.

Come Conformity può supportarti

Grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con la capogruppo Piazza Copernico Srl, possiamo supportarti in tutte le fasi del processo:

  • Strutturazione del progetto formativo: aiutiamo la tua azienda a identificare le competenze strategiche e a costruire un piano di formazione personalizzato.
  • Presentazione della domanda: forniamo assistenza per la compilazione e l’invio della richiesta di finanziamento, garantendo un processo rapido ed efficiente.
  • Erogazione della formazione: mettiamo a disposizione una piattaforma e-learning certificata e webinar interattivi per una formazione tracciabile e di qualità.
  • Ampio catalogo formativo: offriamo oltre 300 ore di corsi online personalizzabili in base alle esigenze aziendali.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 10 febbraio 2025, ma i fondi sono limitati.

Affidati a Conformity per cogliere questa occasione e investire nelle competenze del tuo team

Torna su