Le startup innovative sono il cuore pulsante dell'ecosistema imprenditoriale moderno. Sono motori di innovazione, creatività…
Donne manager: i risultati della formazione
La formazione delle donne manager è stata al centro dell’avviso 2/2022 Fondirigenti, che ha fatto delle competenze femminili la base dello sviluppo e della competitività dei propri business. A poco più di un mese di distanza dallo stop alla prima finestra arrivano i risultati: i dati confermano l’efficacia della misura.
Formazione delle donne manager
Fondirigenti ha emanato un Avviso nazionale da 1,5 milioni di euro per contribuire alla crescita della competitività aziendale grazie all’investimento formativo sul talento femminile.
L’Avviso rappresenta uno strumento concreto a supporto della riduzione del gender gap. Infatti, i destinatari dei Piani formativi sono esclusivamente dirigenti donne di aziende aderenti e neo-aderenti al Fondo.
Ogni impresa potrà presentare un unico Piano formativo aziendale e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.
Il primo bilancio
I primi risultati provenienti dall’avviso per la formazione delle donne manager restituiscono la seguente panoramica:
- 3,8 i milioni di euro di piani formativi richiesti,
- 334 piani di formazione presentati,
- 560 le manager coinvolte nei percorsi di formazione.
L’ufficio studi di Fondirigenti ha stimato che, ad oggi, le manager d’azienda in formazione rappresentano l’8% del totale, e sono un dato in costante crescita.
I dettagli dell’avviso
I percorsi di formazione indirizzati alle donne manager dovranno concentrarsi su cinque aree tematiche: