Skip to content

Tipologia: Corso Online
Durata: 24 ore
Lingue: Italiano

 

Obiettivi:

  • Acquisire competenze normative, tecniche e metodologiche necessarie per diventare formatori qualificati in materia di sicurezza sul lavoro.
  • Progettare e gestire percorsi formativi sulla sicurezza, utilizzando metodologie didattiche efficaci e strumenti di comunicazione chiari, coinvolgenti e inclusivi.
  • Sviluppare capacità di promuovere una cultura della sicurezza nei contesti formativi e lavorativi, favorendo la consapevolezza e la collaborazione tra i lavoratori.

 

Contenuti: 

Aspetti normativi sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Introduzione al corso
  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Presentazione e indicazioni procedurali
  • Interpretazione delle norme di prevenzione e protezione
  • Salute e sicurezza negli appalti e nei cantieri
  • Il testo Unico 81/08 e la sua attuazione
  • Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
  • Addestramento
  • I requisiti del formatore
  • Il sistema istituzionale

Prevenzione dei rischi in ufficio e negli ambienti di lavoro

  • La postazione di lavoro: i requisiti delle attrezzature
  • I requisiti dell’ambiente di lavoro
  • Lo svolgimento dell’attività lavorativa
  • Rischi connessi alle attività in ufficio
  • Il microclima sfavorevole
  • L’illuminazione inadeguata o eccessiva
  • Requisiti per la protezione dei lavoratori contro i rischi acustici
  • Una guida preventiva per la salute uditiva
  • Introduzione e normativa della movimentazione dei carichi
  • La valutazione dei rischi nella movimentazione dei carichi
  • Livelli di rischio e misure di prevenzione
  • Guida sicura
  • Sicurezza sul lavoro e invecchiamento
  • Sicurezza sul lavoro e gravidanza

Gestione e prevenzione dello stress lavoro-correlato

  • Stress lavoro correlato: la normativa in vigore
  • Lo stress lavoro – correlato
  • Le 7 regole per prevenire lo stress
  • Gestire lo stress con la mindfullness
  • La mindfulness come strumento per stare bene e ritrovare il proprio equilibrio
  • Valutazione del rischio stress lavoro – correlato

Costruire e mantenere la motivazione per raggiungere i propri obiettivi

  • Le basi della motivazione: come allenarla e mantenerla costante nel tempo
  • Strategie di goal setting e di raggiungimento dei propri obiettivi
  • Essere antifragile

Prevenzione e gestione del rischio incendio

  • Il rischio di un incendio
  • La prevenzione antincendio
  • La protezione da un incendio
  • Strategie antincendio
  • Incendio di origine elettrica
  • Le procedure di allarme
  • Le vie di esodo
  • L’uso degli estintori
  • La simulazione antincendio
  • Il piano di emergenza

Prevenzione e gestione del rischio incendio

  • Le attrezzature e la formazione sul primo soccorso
  • Gli step del primo soccorso
  • Emergenze mediche e primo soccorso

Sicurezza, sostenibilità e inclusione sul lavoro

  • Il sistema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali
  • La gestione dei rifiuti per enti ed imprese
  • La dimensione interna ed esterna della sostenibilità sociale
  • Diversity, equality and inclusion

Attori della sicurezza sul lavoro: conoscere le responsabilità e gli strumenti

  • Le responsabilità degli attori della sicurezza sul lavoro – parte 1
  • Le responsabilità degli attori della sicurezza sul lavoro – parte 2
  • Attrezzature di lavoro e dpi nella legge e in concreto
  • Luoghi di lavoro, segnaletica ed emergenze
  • Un punto di vista per i formatori
  • La comunicazione efficace nelle organizzazioni

I fondamenti della formazione sulla sicurezza

  • Il ruolo della formazione in materia di sicurezza sul lavoro
  • Le fasi del processo formativo
  • La comunicazione del rischio
  • La comunicazione del formatore
  • Aspetti propedeutici alla fase di erogazione della formazione specifica

Apprendimento dell’adulto per una formazione efficace

  • Il processo di apprendimento e i principi di andragogia
  • Le teorie dell’apprendimento
  • L’apprendimento e il ruolo di una comunicazione efficace
  • L’apprendimento e le forme di condizionamento
  • Il ruolo della memoria

Strategie comunicative nella formazione

  • Gli elementi della comunicazione
  • La comunicazione verbale scritta e orale in aula
  • La comunicazione non verbale in aula
  • Empatia
  • Comunicazione inclusiva
  • Gli stili comunicativi
  • Stili di leadership
  • Il Public speaking
  • Gli stereotipi di genere
  • Il potere delle parole

La progettazione della formazione

  • Il ciclo formativo
  • Saper progettare la formazione
  • L’arte del feedback

La gestione dell’aula, dei partecipanti difficili e delle situazioni critiche

  • Saper gestire le difficoltà
  • La comunicazione efficace
  • Gestione della rabbia
  • Il leader assertivo
  • Come diventare un buon leader
  • La leadership Gentile
  • Le 4 regole del problem solving

Gli strumenti di intelligenza artificiale per la formazione

  • Sicurezza e Dati Sensibili negli LLM
  • Principali LLM Disponibili – Chat GPT
  • Principali LLM Disponibili – Gemini
  • Principali LLM Disponibili – Claude
  • Principali LLM Disponibili – Copilot
  • Principali LLM Disponibili – Deepseek
  • Principali strumenti basati su GenAI per uso multimediale

Test finale

Prodotto da: Piazza Copernico/Conformity

 

CODICE CORSO: I0006_25

STAMPA

Torna su