Formazione Finanziata: opportunità strategica per le PMI
Formazione finanziata significa accesso a percorsi di crescita per le imprese, senza pesare sui costi aziendali. Per le PMI italiane, sfruttare i Fondi Interprofessionali è una scelta strategica per potenziare le competenze interne e affrontare con maggiore solidità le sfide del mercato.
Che cos’è la formazione finanziata
La formazione finanziata rappresenta un’opportunità concreta per le PMI italiane che desiderano aggiornare le competenze interne senza incidere sul budget aziendale. Grazie ai Fondi Interprofessionali, le imprese possono accedere a risorse economiche dedicate alla formazione continua dei propri dipendenti, migliorando competitività ed efficienza.
A cosa servono i Fondi Interprofessionali
I Fondi Interprofessionali sono strumenti istituiti per finanziare percorsi formativi nelle aziende. Ogni impresa può scegliere a quale fondo aderire in fase di assunzione o successivamente, tramite il modello Uniemens dell’INPS. L’adesione è gratuita e non comporta costi aggiuntivi: è sufficiente destinare lo 0,30% del contributo obbligatorio per la formazione, che già viene versato all’INPS.
I vantaggi per le PMI
Per una piccola o media impresa, poter accedere alla formazione finanziata significa poter realizzare piani formativi su misura, focalizzati sulle reali esigenze dell’organizzazione. Si possono sviluppare competenze tecniche, digitali, manageriali o trasversali, in funzione degli obiettivi aziendali. Inoltre, la copertura dei costi da parte dei fondi consente di formare il personale anche in periodi economicamente delicati, senza rinunce.
Come attivare un percorso di formazione finanziata
Attivare un percorso di formazione finanziata non è complesso, ma richiede attenzione a determinati passaggi. Dopo aver aderito a un fondo, l’impresa può presentare un piano formativo, spesso con il supporto di un ente accreditato o di un partner specializzato. Una volta approvato il piano, è possibile avviare la formazione secondo le modalità previste. L’importante è rispettare le scadenze, le modalità di rendicontazione e i requisiti richiesti dal fondo scelto.
Il supporto di Conformity nella formazione finanziata
Conformity affianca le PMI nella progettazione e gestione di percorsi di formazione finanziata, garantendo soluzioni efficaci e conformi ai requisiti dei principali Fondi Interprofessionali. Grazie all’esperienza maturata nel settore della formazione aziendale, offriamo un supporto completo.